Durante il percorso di studi, il maestro di classe apre agli alunni le porte sul mondo.
Ciò avviene attraverso l’insegnamento delle materie tradizionali, ma non solo.
I bambini, i ragazzi apprendono, anche e meglio, nella creatività e nella flessibilità dei processi di esperienza.
Ed è così che anche il corso di vela diventa un’opportunità speciale di crescita individuale e di gruppo, di confronto con se stessi e con l’ambiente circostante.
Sentire il vento e imparare a conoscerlo, bagnarsi di sole, ascoltare le onde, scrutare il cielo: condurre una barca è un’impagabile esperienza formativa, conquista di autonomia e responsabilità.
Ciò che accade dipende da noi, ma non solo. La variabilità delle condizioni esterne costringe ad una dinamicità di azione e di pensiero, sviluppa intuizione e capacità di adattamento.
Ciascuno ha il suo ruolo importante all’interno dell’equipaggio, in cui il destino di tutti è legato alle azioni di ciascuno.
Esperienza intensa: scuola di vela, scuola di vita.


